Applicazioni IP Communications
Come definito nell’architettura Cisco AVVID, le applicazioni di IP Telephony sono indipendenti fisicamente dall’infrastruttura di gestione delle chiamate e della voce, e possono risiedere ovunque nella rete. Ecco alcuni esempi di applicazioni Cisco.
- Cisco CallManager Attendant Console, sistema di ricezione ed inoltro chiamate su IP, basato su interfaccia grafica web, per posto operatore. Consente il controllo completo ed immediato dello stato di utilizzo di tutti i telefoni e si integra con i directory services aziendali.
- Cisco Emergency Responder, consente la localizzazione fisica immediata delle chiamate di emergenza e le inoltra di conseguenza verso le postazioni o gli enti preposti più vicini al richiedente.
- Cisco IP Manager Assistant, migliora la produttività estendendo anche ad assistenti e manager alcune funzionalità molto utilizzate come il call filtering, la ridirezione immediata delle chiamate e il controllo dello stato delle linee.
- Cisco CRM Communications Connector, integra le soluzioni Cisco IP Communications (CCM, CCME, IPCC Express) con le soluzioni Microsoft Business Solution Customer Relationship Management, per una gestione migliore delle relazioni e delle comunicazioni con i clienti.
Attraverso l’utilizzo del linguaggio XML, è possibile poi creare applicazioni che consentano ai Telefoni IP di accedere ad informazioni che risiedono in Internet/Intranet, come orari di servizi pubblici, rubriche telefoniche, quotazioni di borsa, notizie, agenda, ecc. , oltre che sviluppare interfacce semplificate di accesso alle applicazioni software stesse.
A questo proposito Cisco Systems ha certificato l’interoperabilità delle sue soluzioni con quelle sviluppate da una serie di aziende partner attive nel mondo della telefonia e del video su IP (Technology Developer Program). (Cit. CISCO)