Cosa sapere per iniziare.
Fortnite è un videogioco di sopravvivenza cooperativo sviluppato da EpicGames e People Can Fly.

Essendo una versione ad accesso anticipato saranno presenti due modalità: “Salva il mondo” a pagamento, e “Battaglia reale” che sarà gratuita.

Salva il mondo è ambientato in una grande mappa, in un era post apocalittica, dove una tempesta ha ucciso il 98% della popolazione sostituendola a zombie.

In questa modalità si potranno formare squadre fino a quattro giocatori per il compimento di varie missioni per raccogliere risorse, costruire fortificazioni attorno a obiettivi che hanno lo scopo di aiutare a combattere la tempesta e proteggere i sopravvissuti, e costruire armi e trappole per affrontare le ondate di queste creature.

Invece Battaglia Reale, cioè l’argomento che verrà trattato principalmente su questa pagina, consiste in una modalità nella quale 100 persone salteranno da un pulmino volante e sceglieranno il punto di atterraggio su una grande mappa caratterizzata da città, pianure, montagne e laghi. Una volta atterrati inizierà la battaglia vera e propria: si partirà con la ricerca di equipaggiamenti per il combattimento (tra cui mitragliette, fucili d’assalto, cecchini ecc..) e con il raccoglimento dei materiali per le costruzioni.

Una peculiarità di questa modalità consiste appunto nelle costruzioni, saranno presenti 4 tipi: pareti, scale, pavimenti e tetti, in più mano a mano che il tempo scorrerà, la mappa inizierà a restringersi sempre di più con l’arrivo della tempesta per fare in modo che la partita non duri tempi molto lunghi, se si rimarrà nell’area dove è presente la tempesta la vita inizierà a scendere fino alla morte.

Menù:

Nel menù principale è possibile scegliere la modalità di gioco tra singolo, coppie e squadre da quattro giocatori. Inoltre ogni settimana verrà aggiunta una modalità bonus tra cui solo cecchini, solo esplosivi ecc..
Oltre a potersi collegare con gli amici, si potranno visualizzare le sfide giornaliere e le sfide settimanali  da svolgere per guadagnare stelle con lo scopo di completare il pass battaglia, l’armadietto dove si potrà personalizzare la skin, cambiare emote e scegliere effetti di volo e immagini per la schermata di  caricamento.
Inoltre si potranno visualizzare le classifiche per potersi confrontare con gli amici e i dati personali, contenenti partite giocate, uccisioni e vittorie per ogni modalità.
Come ultima sezione troviamo il negozio, dove in cambio di soldi si potranno ricevere V-Buck, una moneta utilizzabile nel gioco per comprare accessori estetici.

Pass battaglia:

Il pass battaglia permette di avere delle ricompense che si possono sbloccare tramite le sfide settimanali o salendo di livello, più si avanzerà di livello più le ricompense cresceranno e saranno migliori.  Questo pass, però, farà ottenere solo ricompense estetiche che non influenzeranno il gioco per fare in modo di non creare squilibri all’interno della partita.
Sono presenti 100 livelli, per completare un livello bisognerà raggiungere 10 stelle ottenibili dalle sfide (5 a sfida) e dai livelli personali (2 a livello).
Inoltre, una volta completati i 100 livelli ci saranno 7 sfide aggiuntive.
Completandone 5 di queste si sbloccherà un deltaplano epico.
Si ricorda che il pass potrà essere acquistato al costo di 10 euro.

Appena iniziata la partita, dopo aver scelto con cura il posto dove atterrare, si passerà alla fase del lancio dove si scenderà in picchiata quasi al suolo fino all’apertura del paracadute.

L’effetto che si può notare dalle immagini è una ricompensa del pass battaglia già citato.

Come zone di atterraggio per i giocatori meno esperti si consigliano zone al di fuori delle città, dove si potranno trovare casette isolate per potersi rifornire e con calma andare verso la battaglia. Invece per i giocatori un po’ più esperti consigliamo come punto di atterraggio città e zone con molte costruzioni, per i più spericolati, Pinnacoli Pendenti.

Una volta atterrati, dopo 3 minuti di attesa si attiverà la tempesta che ricoprirà tutta la parte di territorio fuori dalla safe zone. La prima volta per chiudersi completamente dovranno trascorrere altri tre minuti, però man mano che la partita prosegue diventerà sempre più rapida.

Non trovarsi nella safe, inizialmente  equivale a una perdita di vita pari a 1HP; più la safe si stringerà più danno riceverai, fino ad arrivare anche a 5 al secondo. Lo scudo non ti potrà proteggere da questi danni.

La scelta delle armi è una scelta fondamentale, avendo uno spazio limitato di cinque slot è davvero importante pensare bene alle armi da portarsi in battaglia per essere sempre pronti allo scontro. La rarità è caratterizzata dal colore delle armi, in ordine: bianco, verde, blu, viola, giallo. Salendo di rarità l’arma avrà pochi punti danno in più. Nella battaglia reale troviamo 7 diverse categorie di armi:
-Fucili d’assalto: fucili che permettono di sparare a distanze medie, con mirino e senza. Presente versione a raffica e automatica. Questa categoria contiene anche la Mitragliatrice leggera, con una capacità di caricatore di 100 colpi e un rateo di fuoco molto alto.
-Mitragliette: armi per scontri ravvicinati, anche silenziate.
-Fucili a pompa: disponibile anche semiautomatico, per enormi danni a scontro ravvicinato.
-Esplosivi: in questa categoria troviamo lanciagranate, lanciamissili, granate, e missili teleguidati.
-Cecchini: perfetti per scontri a grandi distanze, troviamo fucili da caccia, cecchini classici, semiautomatici e balestre.
-Pistole: come le mitragliette, presenti anche silenziate per scontri a piccolo raggio.
-Minigun: quest’arma oltre ad avere un danno medio è utile per lo sfondamento di case e fortini.

Le cure sono un’altra parte fondamentale di questo gioco. Senza di esse, pur avendo armi forti si è molto vulnerabili, infatti è bene bilanciare armi e cure essendo tutte e due essenziali.

Troviamo 6 tipi di cure:

-Bende: permettono di curare 15 di salute fino al raggiungimento di 75hp

-Medikit: permette di curare tutta la salute, uno solo basterà per arrivare a 100

-Mini scudi: permettono di aggiungere 25 alla volta alla barra dello scudo senza però poter oltrepassare il 50

-Scudo grande: permette di aggiungere 50 alla barra dello scudo fino al raggiungimento di 100

-Succo succoso: permette di aggiungere con 1 hp al secondo, 25 di salute e 25 di scudo

-Barile da bevute: permette di curare salute e scudo al massimo, il più raro da trovare

Nella battaglia reale si potranno trovare quattro tipo di casse contenenti risorse. Queste aiuteranno a rifornirsi per tornare più forte nel combattimento.

Troviamo 4 tipi:

-Cassa: questa cassa racchiude al suo interno un’ arma, munizioni e una cura/oggetti di livello casuale. Si potrà trovare maggiormente nelle case.

-Cassa munizioni: questa speciale cassa contiene al suo interno una quantità ridotta di due tipi di munizioni. Si potrà trovare maggiormente di fianco a casse e sotto le scale delle abitazioni.

-Airdop: L’airdrop consiste in una cassa potenziata contenente al suo interno armi epiche o leggendarie, cure di alto livello, materiali, oggetti e granate. Si potrà trovare ovunque nella mappa e si potrà notare la sua posizione mentre cade dal cielo

-Lama: quest’ultimo contiene una quantità di 500 per ogni materiale, un grande numero di munizioni di ogni arma e delle cure. Si potrà trovare in qualsiasi punto casuale della mappa

Ogni arma richiede munizioni diverse, ne possiamo trovare cinque tipi differenti:

-Pallottole: utilizzate per fucili a pompa.

-Proiettili leggeri: utilizzati per mitragliette, pistole e minigun.

-Proiettili medi: utilizzati per fucili d’assalto e revolver.

-Proiettili pesanti: utilizzati per cecchini, fucili da caccia e pistole pesanti.

-Missili: utilizzati per lanciamissili, lanciagranate e missili teleguidati.

Inoltre per aiutarci maggiormente nella battaglia possiamo trovare 3 oggetti:

-Trappole: queste trappole posizionate su muri, pavimenti e soffitti possono eliminare nemici.

-Trampolino di lancio: il trampolino può essere utilizzato per fuggire da un combattimento sfavorevole e dall’arrivo della tempesta.

-Falò: il falò dopo essere stato posizionato curerà tutte le persone circostanti con 2hp al secondo.

Per tutti i giocatori di console è veramente importante la scelta dei comandi per esprimere al meglio il proprio stile di gioco.

Sono presenti 4 tipi di configurazione diversi:

Standard: questa configurazione rappresenta la configurazione standard, adatta a chi ha iniziato da poco a giocare e permette di cambiare arma e costrizione con “triangolo”, perciò ci sarà la possibilità di cambiare arma e costruzione solamente verso destra a rotazione.

Costruttore veloce: questa configurazione è molto simile alla standard. La differenza principale consiste nel cambiamento dei tasti per la selezione delle costruzioni, cioè L1 per andare verso sinistra e R1 per andare verso destra.

Professionista da combattimento: questa configurazione è consigliata a giocatori con piu’ esperienza. Il cambiamento rispetto alle altre consiste nel cambiare sia le armi, sia le costruzioni, con L1 e R1 rispettivamente verso sinistra e destra.
Ciò renderà molto piu’ rapida la scelta delle armi al momento del bisogno.

Professionista della costruzione: questa configurazione è molto simile alla configurazione da combattimento. Il vantaggio che offre quest’ ultima consiste nell’associare ad ogni tasto (R1,R2,L1,L2) una costruzione diversa per fare in modo che si possa costruire molto piu’ velocemente rispetto agli altri comandi. 

In questo video vi mostreremo delle clip di alcuni nostri giocatori.

Canale Youtube: Dolphin SI Gaming

Brano by Andrea Carnevale.

Editing: Ahmed Ali

Giocatori:

-KinGOfGaMiiNG

-SpilledBaton243

-Andree1098

In questo video vi mostreremo con delle semplici kills l’utilizzo delle costruzioni per avere la meglio sugli avversari.

Canale YouTube: Dolphin SI Gaming

Brano by Andrea Carnevale.

Editing: Ahmed Ali

Giocatori:

-KinGOfGaMiiNG

-SpilledBaton243

-Andree1098